Indice delle figure e delle tabelle della tesi
L’indice delle figure e delle tabelle è un elenco che indica le figure e le tabelle usate nella tua tesi di laurea triennale o magistrale con il corrispondente numero di pagina.
La sua funzione principale è quella di fornire al lettore un quadro dettagliato dell’utilizzo di questi elementi all’interno dell’elaborato, aiutandolo a trovare più facilmente figure e tabelle specifiche di suo interesse.
Spesso questi indici non sono richiesti, ma fortemente consigliati quando si fa uso ricorrente di figure e tabelle e, di conseguenza, potrebbe risultare difficile individuare questi elementi all’interno della tesi.
Indice tesi: Usa numeri e titoli chiari nel testo
Le figure e le tabelle devono sempre essere numerate e avere un titolo chiaro. Se sono prese (o si basano) da un’altra fonte, è opportuno indicarne anche la fonte di riferimento. Utilizzi lo stile-APA nella tua tesi? Se la risposta è sì, aggiungi la fonte dopo il titolo di ogni figura o tabella. E assicurati di inserire la fonte completa nella bibliografia.
Per aggiungere il numero e il titolo su Microsoft Word, evidenzia la figura di tuo interesse, clicca con il tasto destro e seleziona “Inserisci didascalia”.
Per immagini (o illustrazioni), scegli la posizione “Sotto l’elemento selezionato”. Per le tabelle scegli “Sopra l’elemento selezionato”.
Indice tesi: Genera indici automaticamente
Una volta aggiunta la didascalia, lascia che sia Word a generare automaticamente l’elenco delle figure e delle tabelle. Ma fai attenzione – l’elenco conterrà esclusivamente elementi segnati tramite la funzione “Inserisci didascalia”.
Passo 1
Posiziona il cursore dove vuoi inserire l’elenco, solitamente dopo l’indice della tesi.
Passo 2
Nella barra del menu di Word, clicca su “Riferimenti” e nella finestra di dialogo clicca su “Inserisci indice delle figure”. Nella sezione “Etichetta didascalia” in basso, puoi scegliere tra “Figura” o “Tabella”. Puoi inoltre selezionare il layout che preferisci.
Indice tesi: Considera la creazione di indici addizionali
Oltre ad usare l’indice delle figure e delle tabelle, può anche essere utile includere un elenco delle abbreviazioni e un glossario per la tua tesi triennale o magistrale. In questo caso, adotta il seguente ordine: